Economia
ATAC, Bruno Rota: le deleghe ritirate dopo le dimissioni
Ritirate le deleghe dopo le critiche al M5S e lo scontro con Stefàno. Lui: «Mi ero dimesso una settimana fa, è propaganda» Il direttore generale lascia ATAC dopo le interviste al Corriere e al Fatto e il litigio con il consigliere comunale Enrico Stefàno, accusato di ' segnalargli' persone e aziende
ACEA, ma dov'è finito il piano di razionamento dell'acqua a Roma?
Ieri il Tribunale delle Acque ha dato torto ad ACEA e la procura di Civitavecchia ha indagato il presidente di ACEA ATO 2. Ma il piano di razionamento che doveva partire dal 28 luglio è stato intanto rimandato a lunedì. Senza che però sia stato comunicato nulla ai cittadini che tra tre giorni dovrebbero rimanere senz' acqua. Tutto normale?
Così Ferrovie dello Stato mira a prendere il posto di ATAC (nel 2019)
FS vuole partecipare alla gara per il servizio pubblico di trasporto. Poi potrebbe ristrutturare l' azienda
ATAC, cosa c’è dietro lo scontro tra M5S e Bruno Rota
Il DG ha proposto un concordato preventivo e un piano industriale lacrime e sangue al MoVimento 5 Stelle. Che ha nicchiato. Ma lui non ha intenzione di fare il capro espiatorio tra fornitori non più pagati e stipendi a rischio. Oggi Raggi potrebbe dargli il benservito. A sostituirlo pronto un ex di Alemanno
Pensioni, le uscite anticipate nel 2017
Monitoraggio Inps: le pensioni di anzianità cresciute del 27,5%: +54% le uscite anticipate dei dipendenti
I 700 euro della Regione Lazio ai ragazzi che non studiano e non lavorano
Il reddito inclusione formativa della Regione Lazio somiglia molto al reddito di cittadinanza del M5S. E non piace al Messaggero
Conti correnti in pericolo, il vademecum
Dopo l' attacco subito dai clienti Unicredit e rilevato ieri dalla banca, il Giornale pubblica oggi un vademecum sui conti correnti on line e sui rischi possibili
Bruno Rota e l'ATAC a un passo dal crac
Il direttore generale scelto da Virginia Raggi rilascia interviste al Corriere e al Fatto per chiedere al Comune di decidere cosa fare: attacca lavoratori e sindacati. «Fatico a pagare gli stipendi. Troppo assenteismo, non riusciamo più a coprire i turni»
I 400mila clienti UniCredit hackerati
Intrusione informatica su dati relativi ai prestiti personali. Potrebbe invece essere avvenuto l' accesso ad alcuni dati anagrafici e ai codici Iban
I 2500 assenti ogni giorno tra ATAC e AMA
Un' infografica del Messaggero riepiloga numero e percentuali di assenze dal lavoro nelle aziende partecipate da Roma Capitale: in totale si tratta di tremila assenze al giorno, di cui solo 2500 arrivano da ATAC e AMA









