Economia
Atac e lo smantellamento del trasporto pubblico
Dal 2010 al 2018 il servizio nel complesso è peggiorato, e a causa di questo in soli 8 anni si è arrivati a perdere quasi 330 Milioni di passeggeri all’anno. Tradotto significa che ogni giorno un milione di spostamenti non sono più effettuati coi trasporti pubblici
Paradisi fiscali, gli ultimi irriducibili
Un elenco di cattivi istituito da Bruxelles nel dicembre del 2017 per mettere nero su bianco i nomi dei paesi complici delle manovre di evasione perpetrate da imprese e individui di tutta Europa
Ex ILVA, l’ok allo scudo legale per i vertici
La disposizione, frutto di una lunga mediazione politica, corregge il decreto Ilva del 2015 che dava una «immunità penale e amministrativa a commissario straordinario, affittuario o acquirente dell’acciaieria» e fissava la scadenza di questo “scudo” al 6 settembre 2019
Debito pubblico, la crisi politica ci costa 5 miliardi
L’esborso aggiuntivo che, a causa dell’instabilità, il Tesoro ha pagato quest’anno e pagherà nel prossimo su tutti i titoli di Stato emessi durante il Governo gialloverde
Carige, l’ok BCE e l’incognita soci
Via libera della Vigilanza alla convocazione straordinaria dei soci: domani i commissari dovrebbero fissarla al 20 settembre.
La Hard Brexit e le sue conseguenze
File interminabili di camion ai porti francesi, carenza di medicinali, di cibo e di carburanti, confine ' duro' fra le Irlande del Nord e del Sud: sono gli scenari a cui si prepara a far fronte il governo britannico
Nuovi bus ATAC: uno su quattro ha guasti
`Appena arrivati dalla Turchia, 20 veicoli su 80 hanno già avuto problemi. Ingaggiate due ditte per le riparazioni extra
Un terremoto senza ricostruzione
Dopo 3 anni, 50 mila privi di case. In alloggi di emergenza gli sfollati costretti a vivere tra pavimenti ammuffiti e boiler rotti
Sorpresa! Quota 100 non crea lavoro
Salvini e Di Maio sostenevano che Quota 100 avrebbe portato a più posti di lavoro. Oggi c' è la conferma che è vero il contrario
Roma, il bonus trasporti per chi vende l’auto
Agevolazioni se si lascia il mezzo privato e si sceglie quello pubblico, già oggi in sofferenza tra guasti e corse cancellate