Carlo Cipiciani
Il vaccino antinfluenzale e la voglia di scappare
Il caso delle morti dopo la somministrazione del vaccino anti influenzale, con il caos che ne è seguito, sembra approdare alla sua “logica” conclusione: i primi test segnalano che non c’è contaminazione; insomma, i decessi non sarebbero imputabili al vaccino. C’era da aspettarselo. Ma il danno è fatto. Non per la doverosa indagine dell’AIFA; ma [' ]
L'Italia affonda e voi ballate
L' Italia affonda. Intanto, un giorno sì e l' altro pure, il ' mondo che conta' (politici, giornalisti e compagnia cantanti) balla. E il popolo? Se gratta. Sarà uno sproloquio semi-qualunquista, ma non è facile continaure a sopportare il tourbillon quotidiano di dichiarazioni, controdichiarazioni e contro-controdichiarazioni su articoli 18 e 19, sul' ombelico di Berlusconi e l' alluce di Salvini, [' ]
Lo sciopero degli elettori
Nessuno l' ha proclamato, ma ieri c' è stato uno sciopero. Lo sciopero degli elettori; per il momento limitato a due regioni, Emilia Romagna e Calabria. Poi, si vedrà. Ed è perfettamente riuscito. E' stato uno sciopero generalizzato. Anche se, come è spiegato qui, qualcuno (Beppe Grillo) evidentemente poco avvezzo a far di conto ne ha pagato [' ]
Statali, uno sciopero difficile da capire
I sindacati degli statali proclamano lo sciopero generale, perché per il sesto anno consecutivo non si rinnovano i contratti e si tengono fermi gli stipendi. Questo, mentre la crisi dura da sei anni, la disoccupazione aumenta, le prospettive di ripresa non si vedono e il debito pubblico cresce. Non bisogna liquidare questo sciopero degli statali [' ]
La democrazia dei saltafossi
La democrazia rappresentativa è il miglior sistema del mondo: non ne esiste uno migliore. Bisogna ripeterselo, leggendo che all' Assemblea Regionale Siciliana, l' ARS, in 2 anni di legislatura 43 deputati su 90 hanno fatto i saltafossi; cioè, hanno cambiato casacca, partito, il gruppo consiliare a cui appartenevano. Bisogna ripeterselo. Perché solo i cretini non cambiano mai [' ]
194, non si uccidono così le leggi?
La Legge 194, quella sull' interruzione di gravidanza, suscita da sempre passioni contrastanti; ci fu anche un rederendum epocale, molti anni fa. Ma, come sempre accade in Italia, più delle battaglie delle idee può la pratica dis-applicazione dei principi e delle norme. Siccome una fetta consistente di professionisti sanitari (medici, anestesisti, infermieri) fa obiezione di coscienza [' ]
Lauren Hill, Brittany Maynard e un senso
La storia di Brittany Maynard si è conclusa, come avrete letto qui. La storia di Lauren Hill è ancora in corso, invece. Lauren è una ragazza malata di tumore senza più speranza di sopravvivere; aveva un sogno: giocare nella Wnba, la massima lega femminile di basket. Per permetterle di realizzare ' almeno in parte ' [' ]
Forza De Magistris
La sentenza del Tar che ha rimesso De Magistris al suo posto come sindaco di Napoli, che potrebbe portare acqua al mulino di Berlusconi nella sua battaglia per tornare in Parlamento ' a testa alta' , secondo qualcuno è una nemesi storica: il ' buono' che aiuta, non volendo, il ' cattivo' . Ma non è così. Perché la storia [' ]
Faccio il tifo per Abidal
In realtà, faccio il tifo per la Juventus (be, nessuno è perfetto, no?). Ma stasera faccio il tifo per Abidal. Ma sì, Abidal. L' ex nazionale francese, l' ex idolo del grande Barcellona di Guardiola, quello che adesso allena il Bayern e ieri sera ha matato la Roma (capita). Abidal che, dopo un tumore, il ritorno, la [' ]
Ospedale, piccolo non è tanto bello
Ci piace avere l' ospedale sotto casa. E a volte è anche utile. Però, spesso, costa di più al Sistema Sanitario Nazionale. E, soprattutto, siccome è piccolo ' e spesso è piccolo ' non fa tanto bene alla salute. Lo spiega bene l' ultima edizione del rapporto annuale dell' Agenas sul Piano Nazionale Esiti. Mostra un sistema sanitario [' ]