Carlo Cipiciani

  • preview

    Forza Genova

    Genova, di nuovo, sommersa dall’acqua. Genova assassinata dal cemento, con questa pioggia che ci bagna, in un Paese pieno di gente che applaude ai condoni e assiste compiaciuta alle inaugurazioni di cavalcavia e che non batte ciglio quando si tagliano i fondi per la difesa dell’ambiente e quelli per il dissesto idrogeologico. Genova, sommersa dall' acqua [' ]

  • preview

    Ricolfi e il lavoro che non c'é

    Leggi la proposta di Ricolfi per creare molti nuovi posti di lavoro a costo zero (anzi, con un aumento di gettito per lo Stato ) con il Job-Italia e pensi: accidenti, ma perché non ci ha mai pensato nessuno? Rileggi la proposta, ne analizzi i dettagli, guardi i conti. Sembra tutto in regola, a parte [' ]

  • preview

    Calo del Pil, discesa senza fine

    Il calo del Pil continua, come ha certificato la nota mensile dell' Istat; e questo, a poche ore dal varo della nota di aggiornamento del DEF del governo. Il calo del Pil italiano si deve al rallentamento dell' export (che comunque, ' tiene' ) ma soprattutto, al calo della domanda interna, sia in investimenti che in consumi. Il clima [' ]

  • preview

    De Falco, torni a terra, cazzo!

    Giorgio De Falco, il famoso capitano della notte del naufragio della Costa Concordia, quello che diede il famoso ordine a Schettino coordinando i soccorsi da terra, è stato trasferito ad altro incarico, di carattere amministrativo, meno prestigioso del precedente. Le ragioni possono essere mille. Giorgio De Falco ne adombra alcune non proprio edificanti. In realtà, [' ]

  • preview

    Umberto Veronesi e i giovani d'oggi

    Largo ai giovani, annuncia Umberto Veronesi lasciando ad 89 anni la direzione scientifica dello IEO, l' Istituto Europeo Oncologico. E al suo posto, propone al CdA dell' Istituto Roberto Orecchia come nuovo Direttore scientifico  e Pier Giuseppe Pelicci quale nuovo direttore alla ricerca. Due eminenti scienziati, dal curriculum formidabile. Giovani? Di più: due ragazzini di 62 e [' ]

  • preview

    Bimbo autistico al Quirinale, un'ordinaria storia italiana

    La storia del bimbo autistico della prima media del plesso scolastico Di Donato di Roma, prima escluso e poi riammesso a furor di popolo (e del regista Paolo Sorrentino, padre di una compagna di scuola) è la classica storia italiana. ' C' é il supruso e la discriminazione ai danni di un ' debole' , escluso dalla visita [' ]

  • preview

    Scusatemi se vi parlo di lavoro

    Si parla spesso di lavoro in questi giorni: il lavoro che non c' é, quello precario e quello tutelato, e molto altro ancora. Il jobsact, la guerra di religione sull' articolo 18, e molto altro. Blowing in the wind, parole al vento. ' Perché è puerile sostenere che lo scandaloso livello di disoccupazione (non solo giovanile, ormai) [' ]

  • preview

    L'importante è non decidere

    Decidere? No, grazie. Ma non siete stanchi di vivere in un Paese che non riesce a decidere su qualsiasi argomento? Dibattitti, talk show, tweet e retweew, chicchiere: al bar, in parlamento, sui giornali, nel web. Basta che non si metta un punto e si resti fermi alla partenza. Fatela finita. Dall' elezione di giudici costituzionali in [' ]

  • preview

    La crisi c'é e si vede benissimo

    Ma dov’è questa crisi? Te lo chiedi leggendo che gli ordini di iPhone 6 e iPhone 6 Plus hanno superato quota 4 milioni nelle prime 24 ore. Si annunciano code; come sempre, più di sempre. Per degli aggeggi che costeranno più di 700 euro. Mentre l’Ocse sforna previsioni fosche su mezzo mondo. Ma come si [' ]

  • preview

    Hai un cancro? Ti licenzio

    Ha un cancro, Carol Jumper di Hopewell Township, Pennsylvania. Lo ha detto al suo datore di lavoro, George Visnich, chirurgo orale. E lui l' ha licenziata, con una lettera, senza neppure incontrarla, dopo 12 anni di lavoro. E' una storia che sta scuotendo gli USA, e non solo per la sua scarsa umanità. Gente che si [' ]