Attualità
Siné: il vignettista licenziato da Charlie Hebdo per antisemitismo
La storia di una frase sul figlio di Sarkozy ritenuta antisemita e infelice finisce con il licenziamento. E la coda giudiziaria dà ragione al disegnatore
La storia del vignettista ucciso dal Mossad a Londra
Mentre il mondo è impegnato a ricordare le vittime di Charlie Hebdo, gli hipster del ricordo tirano fuori la vicenda di Naji al-Ali, il disegnatore palestinese ucciso nel 1987 a Londra
La Cassazione cambia le regole… del semaforo giallo
Ora i secondi passano da 4 a 3: fioccano le multe?
I due attentati dimenticati nella strage di Parigi
La polizia cerca fino a sei complici. E collega altri due fatti di sangue alla strage di Charlie Hebdo e a quella di Porte des Vincennes. Si cerca un' automobile intestata ad Hayat Boumeddiene. Il mistero delle inquadrature nel video di rivendicazione
La ragazzina malata di tumore che rifiuta la chemioterapia
Alla 17enne è stato diagnosticato il linfoma di Hodgkin. Lei non vuole curarsi: «Tutti dovrebbero essere liberi di decidere cosa fare del proprio corpo»
Boko Haram: quelli che usano i bambini per uccidere
Il nome significa ' L' educazione occidentale è peccato' e il gruppo venne fondato con l' intenzione di instaurare la shari' a in Nigeria a partire dallo stato del Borno. Oggi è responsabile di attacchi kamikaze, stragi e omicidi di innocenti. Che l' Occidente ignora
Cosa c'è di vero nell'attacco di Anonymous all'ISIS
Anonymous annuncia la nascita di #opcharliehebdo, un' operazione per vendicare le vittime degli attacchi terroristici di Parigi. Quali sono le motivazioni e quali gli obiettivi
Chi ha pagato i terroristi di Charlie Hebdo
Chi ha finanziato i tre attentatori parigini fornendo loro armi e materiali per la strage di Charlie Hebdo e l' assalto all' Hypercacher? Quali sono i legami tra ISIS e Al Qaeda in Francia? Una pista che porta verso Est, ma tra ISIS e Al Qaeda yemenita
Chi ha girato il video del terrorista che uccide il poliziotto?
L' ispettore Manetta indaga su internet, e scopre che sono stati gli ebrei (come sempre). In realtà, però, non è vero niente di niente









