Attualità
Gabriella Mereu, le Iene e le «prove» delle cure miracolose
Le Iene hanno intervistato alcune pazienti di Gabriella Mereu che però si sono rifiutate di mostrare le cartelle cliniche e le prove delle loro guarigioni. Nel frattempo lei continua ad attaccare quegli ' esibizionisti' degli epilettici
«Paola Taverna venga a spiegare a mia figlia che è meno importante di un topo»
Barbara Buonsanto, madre di una bambina affetta da una malattia genetica rara, intervistata da neXt chiarisce il significato della sua risposta alla senatrice Taverna e spiega quanto è migliorata la qualità della vita dei malati grazie a chi si impegna nella ricerca scientifica
Lo sgombero dello SCUP Palestra Popolare a San Giovanni
In mattinata è iniziato lo sgombero degli edifici di via Nola. La protesta degli occupanti
«Emilio Fede arruolò pregiudicati»
Nelle carte dell' inchiesta racconti non proprio edificanti sull' ex direttore del Tg4
L'incendio all'aeroporto di Fiumicino
Il terminal sarà chiuso fino alle 14. Le fiamme si sono sviluppate nel deposito bagagli del terminal 3 e hanno interessato anche il terminal 2. Le fiamme sarebbero partite dalla cucina di un ristorante
La coppia gay che ottiene l'affidamento della figlia
Cosa succede se la madre surrogata è un' omofoba? Prima si fa mettere incinta per avere un figlio poi nega al padre i suoi diritti di genitore solo perché è gay. E allora il giudice decide'
«Il Vaticano preferisce il business del Giubileo all'ospitalità dei migranti»
L' accusa del prefetto di Roma Gabrielli: «Ma io requisirò gli immobili, sono sconcertato». Intanto il Comune presenta una mappa degli interventi sulle periferie che costerà 4,5 milioni di euro
Davide Serra: Napolitano nomina commendatore l'amico di Renzi
La notizia sul sito Dagospia. L' ultima infornata di onorificenze del predecessore di Mattarella conteneva il nome del finanziere di Algebris. Che ora verrà nominato da Mattarella
La fine dell'inchiesta-bufala su Emanuela Orlandi
Si chiude dopo anni il massacro giudiziario e soprattutto mediatico sulla scomparsa della ragazzina di cittadinanza vaticana: un complottone di prima categoria di cui erano stati accusati negli anni personaggi vicini agli ambienti della mala romana e poi oscure ' fazioni' che tramavano su Agça e Wojtyla. Non ci crederete: alla fine tutto si conclude con un nulla di fatto









