Economia
La lettera di Tsipras alla Merkel
Pubblicata dal Financial Times: «Impossibile per Atene rimborsare il debito dovuto nelle prossime settimane se l' Unione Europea non riuscirà a dare qualsiasi tipo di assistenza finanziaria a breve termine per il Paese»
Pirelli, così la Cina compra il buono dell'Italia in crisi
Pechino acquista pezzi del Belpaese: l’Italia di oggi piace a investitori non particolarmente trasparenti, portatori di priorità influenzate dai loro governi. Il nostro capitalismo è ormai in ritirata. Si chiude una parentesi durata sessant' anni, e si apre un' era in cui il nostro Paese sarà sempre più periferia del mondo
L'Agenzia delle Entrate, Equitalia e la storia dei 767 dirigenti illegittimi
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale scatta la corsa al ricorso. Ma la storia potrebbe finire diversamente
Il governo cerca 10 miliardi per non aumentare l'IVA
La spending review e il grande classico della «spesa pubblica improduttiva»
Cosa è successo a cena tra Tsipras e la Merkel
L' iniziativa di Tsipras di un ' vertice a otto' (con Juncker, Dijsselbloem, Draghi, Merkel, Tusk, Merkel e Hollande) era stata presentata come una mossa disperata, un' ultima spiaggia di un governo ormai pronto a capitolare. Invece è stato lo spostamento sul terreno politico della questione economica, irrisolubile nella logica tecnocratica-liberista fin qui dominante
Grandi Opere: così si mangiano i tuoi soldi
Stipendifici, marchette, opere con prezzi gonfiati, macchinari utilizzati solo per fare scena. Dall' ordinanza del GIP la descrizione di un sistema aberrante fatto di conflitti d' interesse e regalìe ai burocrati. E il bello è che tutto questo è perfettamente legale
TARI, a Roma costerà meno
Da cinque a dieci euro di sconto dopo le decisioni del consiglio comunale
Pensioni, cosa cambia da gennaio 2016
Le nuove regole del prossimo anno, in applicazione della riforma