Economia
I due miliardi che il governo vuole mettere nel ponte sullo Stretto di Messina
Fino ad oggi si era immaginato un finanziamento con il modello del project financing: le imprese anticipano i soldi necessari e poi si rifanno negli anni con i pedaggi. Ora si pensa ai fondi europei per coprire metà del costo dell' opera
Il buco nei conti del Comune di Roma
La relazione di venti pagine che il ragioniere dimissionario Fermante ha presentato alla sindaca: i soldi che mancano e l' inazione dell' amministrazione
Come Deutsche Bank potrebbe evitare il bail in
Le stesse regole europee permetterebbero a Berlino di poter negoziare un’esenzione. Ma la Merkel non vuole agire. Perché questo indebolirebbe la posizione della Germania nella UE
Il record: le banche italiane più care d'Europa
Un' impennata senza pari in Europa con rincari del 20% contro l' 11,5% del Regno Unito, l' 11,1% della Francia o, addirittura, il calo in Germania (-4,6%) e Belgio (-7%) e soprattutto Paesi Bassi (-27%)
Pensioni, quanto sale l'assegno con la quattordicesima
I casi per chi è oggi in pensione: da 420 a 655 euro
«Soldi pubblici per il Ponte sullo Stretto»
L' intervista del ministro Delrio al Corriere della Sera e il rilancio del progetto. I nodi dei soldi
L'ATAC a un passo dal fallimento
L' amministratore ha chiesto una dilazione dei pagamenti alle banche. Che hanno risposto no. Presto necessario un altro prestito
Quanto si perde con l'Anticipo Pensionistico?
Quanto costa allo Stato, quindi a tutti noi, l’Ape? E quanto si perde con l' Anticipo Pensionistico in caso di utilizzo? Mentre il governo sta approntando gli ultimi dettagli del provvedimento si possono cominciare a fare alcuni conti
I dieci hedge fund che mollano Deutsche Bank
I fondi trasferiscono le partecipazioni in derivati dentro altri istituti di credito. E la banca crolla in Borsa trascinandosi l' intero settore. Un pericolo per il sistema mondiale che la Germania ignora
L'anticipo pensionistico per i nati tra 1952 e 1954
Molti lavoratori potrebbero essere scoraggiati dall’anticipare l’uscita, se la pensione futura fosse decurtata per vent’anni di un quarto o un quinto, pari alla rata di rimborso del prestito









