Economia

  • preview

    Il debito pubblico da Prodi a Renzi

    L' andamento del debito pubblico negli ultimi dieci anni, quando alla presidenza del Consiglio si sono alternati Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi. In particolare, con Renzi a Palazzo Chigi, l' onere del debito pubblico per ogni italiano è aumentato di 2617 euro

  • preview

    Brexit: il Regno Unito non farà parte del mercato unico

    Theresa May conferma che il Regno Unito uscirà dal mercato unico perché non può accettare l' imposizione delle regole della UE. All' orizzonte si profila una hard brexit a meno che i governanti non trovino un accordo che finirà in ogni caso per scontentare i duri e puri dell' isolazionismo britannico

  • preview

    Fondo Invest Real Security: la soluzione delle Poste

    La società di Caio si impegna a restituire i soldi offrendo un ristoro ai risparmiatori che potranno aderire su base volontaria e a patto di deporre le armi dei contenziosi legali

  • preview

    Oxfam lotta contro la povertà ma non ha i numeri giusti

    Come ogni anno Oxfam ci spiega che un numero variabile di super ricchi possiede la ricchezza di più di metà della popolazione mondiale. Ma sono dati utilizzati in un modo scorretto che non fanno un buon servizio alla causa della lotta contro la povertà

  • preview

    Perché Italia e Germania litigano su FCA e dieselgate?

    Il ministro dei trasporti tedesco è tornato ad attaccare il Governo italiano sulla questione delle emissioni delle vetture Fiat-Chrysler. E mentre la Commissione Europea fa sapere di avere sostanzialmente le mani legate emerge la necessità di un' autorità UE di omologazione delle automobili

  • preview

    L'Europa vuole altri 3,4 miliardi

    Servono circa 3,4 miliardi di euro, una manovra bis che vale lo 0,2 per cento del Prodotto interno lordo. La richiesta è arrivata a Roma giusto la scorsa settimana e questa volta il rischio di procedura d' infrazione che era stato paventato all' epoca del varo della Legge di Stabilità Elettorale di Matteo Renzi diventerebbe certezza

  • preview

    Sono le grandi imprese a non ridare i soldi alle banche

    Dei 186,7 miliardi di crediti deteriorati ben 131,2 sono ascrivibili a prestiti sopra i 500mila euro che, di norma, vengono erogati a grandi gruppi e a grandi aziende. Per questo le banche hanno deciso di non rischiare più e hanno chiuso i rubinetti del credito

  • preview

    Quanto spendiamo per i nostri vizi

    Il Bloomberg Vice Index fornisce una mappa del valore economico di un ' paniere' di vizi

  • preview

    Il complotto di Obama contro FCA e Marchionne

    L' Agenzia per l' ambiente USA contesta a Fiat-Chrysler di aver violato alcune norme sulle emissioni nascondendo l' esistenza di alcuni software (cosa che già costituisce una violazione), l' indagine è stata appena aperta e non è chiaro se si tratta di ' defeat device' ma in Italia c' è già chi adombra un complotto di Obama per intralciare FCA e soprattutto Trump

  • preview

    Le 70mila tessere fantasma della FP CISL

    Stanotte l' esecutivo ha azzerato i vertici del potente sindacato del pubblico impiego guidato da Giovanni Faverin e affidato la ' reggenza' al segretario confederale Maurizio Petriccioli. Gonfiati i dati sulle iscrizioni