Cultura e scienze
Addyi: via libera USA al Viagra femminile
La Food' Drug Administration (Fda), ente statunitense preposto alla valutazione dei farmaci, ha approvato ieri l' Addyi, cioè il primo farmaco per accrescere la libido femminile, soprannominato anche il ' Viagra delle donne' . Conosciuto anche come flibanserin, il farmaco è prodotto dalla Sprout Pharmaceuticals della Caroline del Nord ed è destinata alle donne non in menopausa che abbiano [' ]
Chi sono i nuovi direttori dei musei italiani (e perché non dovremmo lamentarci se vogliamo meritocrazia)
La polemica politica più idiota del giorno: 7 stranieri su 20 sono troppi. «Quello del governo è uno spregio agli esperti d' arte italiani di caratura internazionale e che possono benissimo ricoprire incarichi prestigiosi oggi assegnati irragionevolmente ad altri», dicono. Vediamo chi sono i nominati'
Flying spaghetti monster: trovata la prova dell'esistenza del dio dei pastafariani
Ancora una volta la scienza ha rovinato il mistero della Fede. A farne le spese i seguaci del culto del Flying Spaghetti Monster
Marcella Raiola: la lettera dell'insegnante che rifiuta l'assunzione con la Buona Scuola
Repubblica pubblica la missiva di una maestra che spiega: ' Non voglio cedere al ricatto della migrazione coatta'
«Mika? Lui è gay, mica ricchione»
Pietrangelo Buttafuoco sul Fatto spiega disgustosamente che gli omosessuali hanno già tutto e «non c' è nessun silenzio da rompere». E allora i marò?
I parchi di Star Wars
La Disney ha annunciato la costruzione di due parchi a tema sulla saga spaziale che saranno grandi 5,6 ettari e avranno anche un Millennium Falcon da guidare
Il premio Cinema Ticino e i film in rassegna al festival Locarno
Il festival ha presentato al grande pubblico Teco Celio, vincitore del premio Cinema Ticino, che gli è stato consegnato in Piazza Grande dal ministro della Cultura del Canton Ticino Emanuele Bertoli Poi i film in rassegna
Un insegnante su cinque rifiuta il posto fisso
I conti del ministero sulla Buona Scuola. Perché gli insegnanti rifiutano?
Gli architetti che vogliono costruire Minas Tirith
Un gruppo di architetti vorrebbe edificare la città raccontata da Tolkien nel Signore degli Anelli nel sud dell' Inghilterra. Servono appena tre miliardi di dollari