Cultura e scienze
Merdacotta, il prodotto di design del Museo della Merda
Se al Fuorisalone vi sembra tutto una merda è perché da qualche parte la merda c' è davvero. No shit
La visione politica di Gianroberto Casaleggio
Il male che gli uomini fanno sopravvive loro; il bene è spesso sepolto con le loro ossa; e così sia di Gianroberto. Ovvero come un uomo che ha capito molto degli italiani e pochissimo della Rete può essere considerato soltanto nel nostro Paese un Guru di Internet
La lettera di Bruno Vespa sull'intervista a Riina
Il conduttore di Porta a Porta scrive al Corriere della Sera per dire la sua sulle polemiche di questi giorni
Il nipote segreto di Josif Stalin
Il test del DNA ha detto sì: Yury Davydov è nipote del Piccolo Padre. Incontrò in Siberia la giovanissima Lidia Platonovna Pereprygina, nata nel 1900 (Stalin era nato invece nel 1879) e nel 1916 nacque Alexander, padre di Yuri. Ma all' epoca Stalin era già lontano, tornato a San Pietroburgo a lavorare per la rivoluzione
I biglietti per il concerto di David Gilmour al Circo Massimo 2 e 3 luglio
Apriranno il sette aprile le prevendite su Ticket One per le date del 2 e del 3 luglio del chitarrista dei Pink Floyd al Circo Massimo a Roma
Il silenzio dei complottisti su Xylella ed EFSA
L' Agenzia europea per la sicurezza alimentare conferma in via sperimentale che il batterio Xylella Fastidiosa è la causa del CoDiRO. E improvvisamente i complottisti non sanno più cosa dire. È la fine della grande cospirazioni di scienziati e multinazionali?
La bufala delle minigonne vietate in Olanda per i musulmani
Il Giornale e Libero oggi ci raccontano la storia di un terribile provvedimento che l' Olanda ha messo in atto un proditorio divieto che intacca la nostra identità culturale: ha infatti vietato la minigonna per non offendere la sensibilità dei musulmani. C' è un dettaglio, però: non è vero niente
Fiorella Mannoia e il terrorismo colpa dell'Occidente
Aldo Grasso sfotte la cantante: come sono pericolose le idee quando se ne ha una sola!
La vittima dimenticata di via Rasella
Piero Zuccheretti era un bambino, un ragazzino sfortunato, una persona finita nell’occhio della violenza ' non per scelta o per reazione: per caso. In questo, più che un simbolo, è un promemoria: di tutte le persone, i milioni che sono la parte silenziosa della storia e dell’umanità e che pagano con la vita le scelte di qualcun altro o, più spesso, delle circostanze
Morbillo: la grande vittoria degli antivaccinisti
Non dite che gli antivaccinisti non servono a nulla: grazie a loro una malattia che stava rischiando di scomparire è tornata alla ribalta, perché anche i virus hanno diritto ad essere protetti e tutelati. Forza morbillo, forza pertosse!