Johannes Bückler
Johannes Bückler
Hessy Taft: la più bella bambina ariana era ebrea
La storia della foto scelta da Goebbels per per rappresentare la ' bellezza della razza' su una rivista per famiglie. E di come i nazisti furono ridicolizzati da un fotografo
In principio erano l’IRI e l’ENI
In principio erano l’Iri e l’Eni. Poi un bel giorno qualcuno pensò bene di riunire le attività manufatturiere delle Partecipazioni Statali. E così nacque l’Efim (”Ente autonomo di gestione per le partecipazioni del Fondo di finanziamento dell' industria meccanica). La nascita non fu indolore. Fu Ugo La Malfa, presidente della Commissione Bilancio, ad opporsi in tutti [' ]
Perché il problema dei ponti che crollano non c’entra con i vincoli europei
Quando sento qualcuno parlare di vincoli quando le strade si sbriciolano e i ponti crollano mi chiedo dove abbia vissuto. Non sono mai stati i soldi il problema di questo Paese, ma come li abbiamo spesi. E la conclusione è una sola. I soldi li abbiamo letteralmente buttati. Se qualcuno di loro vuole leggere come [' ]
Come la legge Bossi-Fini sta ostacolando i rimpatri dei “clandestini”
Nei giorni scorsi abbiamo seguito un paio di rimpatri forzati, uno in Tunisia e uno in Nigeria. Non abbiamo ancora parlato del perché è così difficile rimandare a casa chi non ha il diritto di rimanere nel nostro Paese. Immaginate di dover scrivere una legge sull’immigrazione per impedire di risolvere il problema dei clandestini. Una [' ]
Perché chi vi dice che i rimpatri forzati sono “facili” vi prende per i fondelli
Ieri abbiamo visto come funziona un rimpatrio forzato in Tunisia. Gli accordi con quel Paese prevedono (al massimo) 2 voli charter alla settimana con max 30 persone per operazione. Si potrebbe anche con volo di linea, ma in questo caso una sola persona alla volta. Oggi vediamo un rimpatrio forzato di 44 cittadini nigeriani + [' ]
Come funziona un rimpatrio forzato
Le persone allontanate dall’Italia nel 2017 sono state oltre 17 mila: i respingimenti alla frontiera i 2/3 del totale. Il Ministero indica in 6.514 i rimpatri a tutto il 2017. Perché sono sempre pochi i rimpatri? E’ solo questione di volontà? Seguiamo un’operazione di rimpatrio. Ogni singola operazione avviene sotto la supervisione del “Garante Nazionale [' ]