matteo renzi
Matteo Renzi, matteo renzi notizie, matteo renzi partito democratico
La flessibilità non mantiene le promesse
A volte capitano cose strane, ad esempio che il Ministero dell' Economia pubblichi uno studio, realizzato in collaborazione con l' Università di Roma Tre, secondo il quale la flessibilità ha peggiorato le performance del mercato del lavoro italiano.
Quanti punti di PIL vale l'articolo 18?
Sui giornali e in TV imperversano gli opinionisti che descrivono l' Italia come un paese che non ha fatto le riforme del mercato del lavoro che hanno consentito alla Germania di ripartire. Ma i dati dicono ben altro. E la risposta alla domanda è piuttosto chiara
Il clamoroso scoop de Il Giornale
Il clamoroso scoop de Il Giornale. Una prima pagina che farà epoca.
Lo squadrone di Renzi che tremare il mondo fa
Gutgeld, Reggi, Fortis, Nannicini, Taddei, Perotti, De Romanis, Simoni, De Franceschi, Da Empoli: un gruppo di superconsulenti per la svolta in economia. Bocconiani, ex Goldman Sachs, consigliori: in una ghirlanda che non sembra per nulla brillante
Tagli indolori, gioie e dolori
Il mito dei tagli indolori alla spesa pubblica è duro a morire. Prova a spiegare che il 75% è fatto di pensioni, sanità, scuola, stipendi, investimenti. Cose comprimibili solo con scelte dirompenti su quantità e qualità dei servizi erogati ai cittadini. Ci sarà sempre qualcuno ' un editorialista di fama, un commissario straordinario della Spesa, [' ]
L’auto-selfie di Matteo Renzi e la auto-censura
Matteo Renzi pubblica un autoscatto e poi lo cancella. Per la Padania è un auto-selfie che ha deciso di autocensurare'
Sul ponte sventola camicia bianca
Camicia bianca per tutti: Matteo Renzi, Manuel Valls (primo ministro francese), Pedro Sanchez (leader del Psoe spagnolo) e il vice premier olandese, Diederik Samson. Assieme sul palco della festa dell’Unità di Bologna, i leader emergenti della sinistra europea. Bene! Qualche spruzzata di gioventù, nella paludata politica europea, specie in quella di sinistra, ci voleva. Ben [' ]
Tutto il potere nelle mani di uno?
La riforma degli statali e il modello di «governo del presidente», nelle intenzioni di Matteo Renzi
Cernobbio o non Cernobbio? Chi se ne frega
Cernobbio sì o Cernobbio no? Questo è il problema! Renzi non va, preferisce Brescia. Però, malignano molti, vanno tutti i Renziani. Passera (buono, quello!) dice che sbaglia. Brunetta (buono, pure quest' altro!) ironizza. Al netto della solita mandrakata d' immagine, Renzi ha fatto bene. Di convegni, più o meno interessanti, ne abbiamo piene le tasche. Il problema [' ]
Unioni civili all'italiana
Matteo Renzi aveva promesso le unioni civili «alla tedesca». In Senato ristagnano alcuni disegni di legge. Ci sarà una legge prima o poi? Garantirà uguaglianza o la discriminazione rimarrà? Con un' intervista a Paolo Veronesi, professore di diritto costituzionale a Ferrara