La storia del “testamento” di Li Wenliang, il medico “cristiano” di Wuhan morto per il coronavirus

Dopo la morte del medico che per primo disse che quella che era in corso a Wuhan era l’inizio di un’epidemia di un nuovo coronavirus hanno iniziato a circolare notizie sul fatto che il dottor Weinlang fosse cristiano e che avesse lasciato un ultimo messaggio per testimoniare la sua fede. Ne hanno parlato anche Antonio Socci e Simone Pillon, che lo additano come un eroe che ha combattuto contro la persecuzione comunista. Ma in realtà non c’è alcuna prova che il medico eroe fosse cristiano (e tanto meno cattolico)